Procrastinare: non sempre è colpa della pigrizia
Hai deciso di cambiare molte cose della tua vita ma ti ritrovi a procrastinare? non sempre sei pigro/a.
Molte volte procrastinare significa “ascoltare silenziosamente” la propria parte più profonda.
Spesso nell’inconscio sono annidati:





e altro ancora.
Altre volte procrastini perché la tua voglia di cambiare è debole oppure perchè il tuo cambiamento non è così chiaro.

Questo è un bene poiché i cambiamenti non proprio chiari o sostenuti da patterns mentali non congrui e riduttivi portano sicuramente a un fallimento.

Prima di tutto fai il primo passo: chiarisci bene la tua intenzione: hai realmente intenzione di cambiare oppure è solo un normale desiderio e tale deve rimanere?
Poi rifletti su questo: fare tutto da solo/a può essere controproducente in quanto tu stesso/a non riesci a comprendere cosa influisce su tutto il processo del cambiamento (se fosse diversamente l’avresti già attuato!)



riduttivi e sulle tue convinzioni limitanti, trasformando la tua procrastinazione in un’idea chiara ben strutturata, libera dalla maggior parte di tutto ciò che possa influire negativamente e frenarla,

Alcuni cambiamenti hanno bisogno di essere sostenuti da persone esterne che possono darti una soluzione diversa e risolutiva da quella che hai tu.
Prima di continuare a procrastinare, ci hai mai pensato?