Coaching
È la metodologia per eccellenza, di ultima generazione, che ti permette una vera e propria crescita personale attraverso il raggiungimento del tuo obiettivo coadiuvato da un professionista (Coach) e da strumenti unici derivanti dalle neuroscenze
Cos’è il Coaching
Il Coaching nasce sia come metodo per riuscire a raggiungere uno o più obiettivi che, per mille motivi, non si riesce a raggiungere da soli, sia nel trasformare i sogni in obiettivi. Con il sostegno di un professionista e di strumenti adeguati riuscirai a sbloccare tutto ciò che frena la realizzazione del tuo obiettivo.
Naturalmente, dalla sua nascita negli anni ’70 del secolo scorso si è evoluto e, nel tempo, si sta evolvendo sempre di più suddividendosi anche in diversi settori.
Il professionista che ti accompagna in questo viaggio viene chiamato Coach mentre la persona che si rivolge a un Coach si chiama Coachee.
Oggi il Coaching è un metodo rivolto alla tua crescita personale: il Coach ti accompagna a raggiungere quell’obiettivo o quegli obiettivi che ti sei prefissato e che, forse, da solo non riesci a realizzare. Inoltre ti aiuta a scoprire quei talenti, quelle potenzialità e quelle risorse che da sempre sono celate dentro il tuo Sé e che hanno bisogno di esprimersi al meglio.
Cosa non è il Coaching
Il Coaching non è una relazione d’aiuto e non può essere paragonata a professioni sanitarie e/o mediche come piscologi, psichiatri, medici in genere o a professioni diverse come il Counselling ecc.
Il Coaching è una attività professionale regolamentata dalla legge 14 gennaio 2013, n. 4.
In cosa è utile il Coaching
Ti puoi affidare al Coaching per:
Cosa succede nelle sessioni di Coaching
Il percorso di Coaching è generalmente suddiviso in fasi e sottofasi (le chiamo così per comodità). Le due le fasi principali sono quella di Esplorazione e quella di Azione, le sottofasi si dividono in diversi momenti come ad esempio la ricerca e la fissazione dell’obiettivo di riferimento, i blocchi, la visione del presente, gli ostacoli, le azioni da compiere e tutto ciò che ti può permettere di raggiungere il tuo obiettivo.
Il Coaching è suddiviso in sessioni con un tempo che va’ da 1 ora fino a 3 ore per sessione. La quantità di sessioni varia da Coach a Coach e da obiettivo a obiettivo (minimo 5).
Ogni Coach, però, è libero di impostare il metodo nel modo più consono ed in relazione degli studi fatti nella propria scuola.
Quanti tipi di Coaching esistono?
Tantissimi! Essendo una metodologia performante può essere utilizzata in divesi settori. In realtà, però, esiste un solo tipo di Coaching: il Personal Coaching in quanto si agisce sempre e comunque sulla persona, ma le persone possono avere diversi obiettivi in vari settori della loro vita quindi ecco che il Coaching si suddivide essenzialmente in: Life, Business, Executive, Career, Corporate, Sport che sono i settori principali, ma anche in Olistic, Spiritual, Inner, Health, Shadow, Parent, Teen, Humanistic e moltissimi altri!
Cosa ti propongo io come Coach
Io ti propongo 3 tipi di Coaching: Life, Relazionale e Wellness.
Relazioni difficili? Sei bravo a relazionarti con tutti, ma proprio tutti, per poi arrivare ad affermare che “sei fatto per rimanere da solo/a?” oppure scoprire che “gli altri ti opprimono?”
A meno che tu non scelga di diventare un eremita fuggendo su una sperduta montagna dell’Himalaya (e anche questa scelta sarebbe da rivedere bene prima di metterla in pratica) le relazioni nella vita di noi tutti sono importanti, fondamentali e basilari. Qundi, invece di scappare perche non scegli di imparare e risolvere il tuo atteggiamento con le relazioni? Ecco allora che ti viene in aiuto il Coach Relazionale!
Il Coaching Relazionale ti accompagna a creare dei rapporti sani, saldi e felici. Puoi utilizzarlo per sistemare i rapporti con il partner, i figli, i genitori, nel lavoro con i tuoi superiori o con i tuoi subordinati, con gli amici ecc. Comprenderai quando un rapporto è sbagliato o ti “avvelena” oppure quando il rapporto è giusto e tu lo stai rovinando. Comprenderai come migliorarti e di consegenza migliorare tutte le tue relazioni sia nellavoro o carriera che nella vita privata.