È davvero possibile auto ipnotizzarsi? È davvero possibile cambiare parametri mentali, risolvere i problemi, aumentare l’autostima e la determinazione, superare le proprie paure ecc.? È possibile conoscere e comunicare con il proprio inconscio e imparare a conoscerci di più?
Sì, è possibile!
L’autoipnosi (e l’ipnosi in genere) è solo uno strumento per entrare in una condizione mentale chiamata trance che ti permette di entrare in contatto con quelle parti più profonde di te chiamate subconscio e inconscio, E sicuramente non è così complicato arrivarci, ci vuole solo un po’ di allenamento e un percorso adeguato e approfondito.
Attraverso il percorso di autoipnosi impari innanzitutto il meccanismo che ti serve per auto ipnotizzarti , il percorso è coadiuvato da molteplici tecniche anche molto diverse tra loro in modo da poter usare la tecnica giusta per risolvere quel determinato problema oppure per riprogrammare la tua mente in modo adeguato. Praticando tutte le tecniche su scoprirai che ce ne sarà una in particolare che funzionerà più di tutte le altre: hai scoperto così qual è la tecnica di auto ipnosi più adatta al tuo Sé più profondo.
Per che cosa è utile l’autoipnosi:
Puoi usare l’autoipnosi per diversi interventi:
Autoipnosi: il percorso completo
Il percorso di autoipnosi si svolge in quattro giorni: puoi scegliere la formula due weekend in gruppo oppure la formula quattro giorni settimanali one to one.
programma del corso
1. Introduzione
– Approccio e filosofia
2. Teoria
– Definizione di ipnosi
– Storia
– Introduzione all’inconscio
3. Pratica
– introduzione alla pratica
– premesse generali
– pratiche di base
– tecniche avanzate
– Lux Mind
4. Conclusioni